Il monossido di carbonio (CO) è un gas incolore, inodore e insapore, altamente tossico. Si forma per combustione incompleta di materiali contenenti carbonio come legna, carbone, gas, cherosene, propano e gasolio. Proprio a causa delle sue proprietà fisiche, la sua presenza non è facilmente rilevabile, rendendolo particolarmente pericoloso.
Fonti di monossido di carbonio:
Meccanismo di tossicità:
Il monossido di carbonio è tossico perché si lega all'emoglobina nel sangue con un'affinità 200-250 volte superiore a quella dell'ossigeno. Questo legame forma la carbossiemoglobina (COHb), che riduce la capacità del sangue di trasportare ossigeno ai tessuti e agli organi vitali. Di conseguenza, le cellule subiscono ipossia (mancanza di ossigeno).
Sintomi di avvelenamento da monossido di carbonio:
I sintomi variano in base alla concentrazione di CO nell'aria e alla durata dell'esposizione. I sintomi iniziali possono essere simili all'influenza:
Ad alte concentrazioni o con esposizione prolungata, i sintomi possono progredire a:
Diagnosi e trattamento:
La diagnosi si basa sulla misurazione dei livelli di carbossiemoglobina nel sangue. Il trattamento principale consiste nella somministrazione di ossigeno ad alta concentrazione, spesso tramite maschera o intubazione. In alcuni casi, può essere necessaria la terapia in camera iperbarica.
Prevenzione:
La prevenzione è fondamentale e include:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page